Rocca Aldobrandesca di Rocchette di Fazio
Scheda
Il sistema murario fu costruito dagli Aldobrandeschi durante il XIII° secolo, a protezione del preesistente castello, e dotato di alcune torri di avvistamento.
Quindi rinforzate dalla Rocca, completamente ricostruita nel XV° secolo da Siena. Entrambe le strutture difensive conobbero periodi di forte degrado, sia nel XVII° secolo che sul finire di quello successivo.
Lungo il tracciato delle mura sono ancora presenti cinque torri: quella più alta costituisce parte della Rocca. Quest’ultima – ormai ridotta in ruderi, anche se recentemente restaurati – è interamente delimitata dalle mura e ha permesso di ricavarci alcuni edifici, tra i quali il Palazzo di Giustizia e il Palazzo Pretorio.
Quindi rinforzate dalla Rocca, completamente ricostruita nel XV° secolo da Siena. Entrambe le strutture difensive conobbero periodi di forte degrado, sia nel XVII° secolo che sul finire di quello successivo.
Lungo il tracciato delle mura sono ancora presenti cinque torri: quella più alta costituisce parte della Rocca. Quest’ultima – ormai ridotta in ruderi, anche se recentemente restaurati – è interamente delimitata dalle mura e ha permesso di ricavarci alcuni edifici, tra i quali il Palazzo di Giustizia e il Palazzo Pretorio.
Testo a cura di Tuscanysweetlife