Palazzo dell'Ospedaletto
Scheda
Costruito all'inizio del XIV° secolo, secondo alcune ipotesi sarebbe appartenuto all'Ordine dei Templari prima dello scioglimento della congregazione.
Dedicato a San Tommaso, l’edificio dava ospitalità ai pellegrini di passaggio.
Il palazzo ha mantenuto le originarie strutture murarie in pietra e, sulle pareti esterne, sono ben visibili elementi riconducibili ai Cavalieri del Tempio. Tra questi spiccano l’effigie di Bafometto su una parete laterale e la raffigurazione dell'Agnus Dei e di una croce templare sulla facciata principale.
Dedicato a San Tommaso, l’edificio dava ospitalità ai pellegrini di passaggio.
Il palazzo ha mantenuto le originarie strutture murarie in pietra e, sulle pareti esterne, sono ben visibili elementi riconducibili ai Cavalieri del Tempio. Tra questi spiccano l’effigie di Bafometto su una parete laterale e la raffigurazione dell'Agnus Dei e di una croce templare sulla facciata principale.
Testo a cura di Tuscanysweetlife