4 luglio 2024
“Adotta un cane –Regala o regalati un amico a 4 zampe” è una campagna di sensibilizzazione nei confronti del tema del randagismo promossa dall'Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, al fine di favorire l'adozione, non solo dei cittadini amiatini ma di chiunque, dei cani abbandonati sui territori dei comuni facenti parti dell'Unione stessa e ospitati presso il canile convenzionato. L'iniziativa nasce dall'esigenza di migliorare il benessere di questi meravigliosi animali da compagnia e la qualità della vita dei loro futuri padroni.
L'iniziativa ha l'intento è di affidare a famiglie consapevoli e responsabili piccoli amici pelosi restituendo ai cani una nuova vita e una nuova casa, in cambio di tanto affetto. Ad oggi sono circa 40 i cani custoditi nel canile convenzionato che si trova a Roccastrada. L'adozione, inoltre, aiuterebbe i Comuni dell’Unione a limitare i costi
derivanti dal loro mantenimento e cura presso il canile, comportando una ridistribuzione delle
risorse risparmiate per migliorare i servizi locali.
L'Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana esercita in forma associata per i Comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Castell'Azzara, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano il servizio di cattura, custodia, cura e mantenimento in vita dei cani randagi.
Per conoscere le modalità di adozione e altre informazioni in merito a questo servizio:
Tel. 0564 965229 – 0564 965268 - 0564 965111
Pec: unione.amiata.gr@postacert.toscana.it
É possibile consultare l’elenco di tutti i cani sul sito dell’Unione dei Comuni al seguente link:
https://www.cm-amiata.gr.it/index.php/amministrazione/servizi/servizi-amministrativi/164-
lotta-al-randagismo-servizio-xv?start=2
L'iniziativa ha l'intento è di affidare a famiglie consapevoli e responsabili piccoli amici pelosi restituendo ai cani una nuova vita e una nuova casa, in cambio di tanto affetto. Ad oggi sono circa 40 i cani custoditi nel canile convenzionato che si trova a Roccastrada. L'adozione, inoltre, aiuterebbe i Comuni dell’Unione a limitare i costi
derivanti dal loro mantenimento e cura presso il canile, comportando una ridistribuzione delle
risorse risparmiate per migliorare i servizi locali.
L'Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana esercita in forma associata per i Comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Castell'Azzara, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano il servizio di cattura, custodia, cura e mantenimento in vita dei cani randagi.
Per conoscere le modalità di adozione e altre informazioni in merito a questo servizio:
Tel. 0564 965229 – 0564 965268 - 0564 965111
Pec: unione.amiata.gr@postacert.toscana.it
É possibile consultare l’elenco di tutti i cani sul sito dell’Unione dei Comuni al seguente link:
https://www.cm-amiata.gr.it/index.php/amministrazione/servizi/servizi-amministrativi/164-
lotta-al-randagismo-servizio-xv?start=2
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Servizi Amministrativi - Segreteria - Elettorale - Personale |
Responsabile | Dott.ssa Simona Ulivieri |
Indirizzo | Via Mario Luzi, 35/39 |
Telefono |
0564.965402 |
s.ulivieri@comune.semproniano.gr.it |
|
PEC |
comune.semproniano@postacert.toscana.it |